La sagra del fungo nasce nel 1985 con l’intento di valorizzare uno dei prodotti tipici dei nostri boschi: il fungo.
In un'area attrezzata in mezzo al verde a ridosso del centro del paese e vicinissima alla stazione della ferrovia Vigezzina, si svolge per la durata di 3 giorni, da venerdì a domenica.
Alcuni dei momenti che caratterizzane l'evento: carrellata gastronomica a base di specialità nostrane a pranzo e sera, sfilata Rioni (Castello, Mulitt e Torre), esibizioni musicali, serate danzanti, esposizioni e mostre culturali e micologiche, presenza gruppi folkloristici, musicali e corali.
In un'area attrezzata in mezzo al verde a ridosso del centro del paese e vicinissima alla stazione della ferrovia Vigezzina, si svolge per la durata di 3 giorni, da venerdì a domenica.
Alcuni dei momenti che caratterizzane l'evento: carrellata gastronomica a base di specialità nostrane a pranzo e sera, sfilata Rioni (Castello, Mulitt e Torre), esibizioni musicali, serate danzanti, esposizioni e mostre culturali e micologiche, presenza gruppi folkloristici, musicali e corali.
Sagra del Fungo
Dal 14 al 16 settembre 2018 Evento passato
Trontano (Apre il link in una nuova scheda)
3 giorni dedicati ai funghi e alle altre specialità locali
Scopri il programma completo nel file allegato
Scopri il programma completo nel file allegato
Costo
Gratuito
Allegati
- Programma 2018[.pdf 934,29 Kb - 06/09/2018]
Link
Mappa
Indirizzo: Via Tassera, 2-8, 28859 Trontano VB
Coordinate: 46°7'23,1''N 8°19'54,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Organizzazione | Pro Loco di Trontano |
|
info@sagradelfungo.com |
|
| Sito web |
http://www.sagradelfungo.com (Apre il link in una nuova scheda) |